Belém, quartiere monumentale collegato con le caravele e le scoperte maritime portoghese; il Monastero di San Gerolamo, la Torre di Belém, dichiarati dall’Unesco, Patrimonio dell’Umanità. Il Monumento alle Scoperte Marittime, l’omaggio a Enrico il Navigatore, la radice dell’epopea di oltremare. Per ultimo, ma non meno importante, assaggio del particolare pasticcino di Lisbona: il “pastél de nata”, fatto con la pasta sfoglia riempita di crema pasticciera.